In termini concreti, ciò significa che tutte le merci vengono consegnate mediante un sistema combinato di trasporto su rotaia e su strada al posto del solo uso dei camion. Da luglio 2013 Railcare rifornisce, ad esempio, tutti e 42 i supermercati di Ginevra dalle centrali di distribuzione di Aclens e Wangen bei Olten tramite TCNA, decongestionando il traffico e tutelando l'ambiente. Ogni anno risparmiamo oltre 10 milioni di chilometri percorsi da camion ed evitiamo oltre 9000 tonnellate di emissioni di CO2e. (Foto: Heiner H. Schmitt)
Potenziamento dell'infrastruttura su rotaia
Siamo il partner principale della campagna di comunicazione per il progetto del secolo «Gottardo 2016». Il tunnel di base del San Gottardo è stato inaugurato nel 2016 e, con i sui 57 km di lunghezza, è la galleria ferroviaria più lunga al mondo, in grado non solo di potenziare il trasporto pubblico ma anche di incentivare il trasferimento del traffico merci dalla strada alla rotaia. In questo modo il trasporto merci sull'asse nord-sud avverrà in modo ancora più ecologico ed efficiente in termini energetici. E questo è il nostro contributo alla tutela delle Alpi.
Riconoscimenti per il nostro impegno ambientale
Per il trasporto ecologico delle merci, la Fondazione svizzera per l'ambiente ha attribuito a Coop il «Premio per l'ambiente 2015» che va ad aggiungersi al «Premio sul clima Zurich» vinto nel 2013 insieme a Railcare.