Tavolino magico e Tavola svizzera
Dal 2005 sosteniamo i progetti sociali Tavolino Magico, Tavola svizzera e, dal 2017 l'organizzazione regionale «Aufgetischt statt Weggeworfen», donando a queste organizzazioni gli alimenti qualitativamente ineccepibili che hanno oltrepassato la data di vendita ma non quella di scadenza. Inoltre, doniamo a queste tre organizzazioni prodotti in ottimo stato che hanno superato la data di scadenza solo di recente. Fedeli ai nostri fatti n. 105 e n. 164, ogni anno doniamo circa 3.200 tonnellate di derrate alimentari, fornendo così un aiuto a persone indigenti.
Tavola svizzera distribuisce ogni giorno oltre 16 tonnellate di alimenti in 6 regioni della Svizzera e a oltre 500 istituzioni sociali, come ad esempio alloggi di emergenza, organizzazioni di assistenza, mense per i senzatetto o ospizi. La merce consegnata consente di preservare il budget, spesso già molto ridotto, di cui dispongono i cuochi.
Anche i generi alimentari forniti dal Tavolino Magico rappresentano una boccata d'ossigeno per il budget delle 21.000 persone che vivono in condizioni di indigenza e che ogni settimana, al costo simbolico di un franco, possono acquistare generi alimentari in uno degli 141 centri di distribuzione in tutta la Svizzera.
In base a questo modello i soci della Comunità d'interessi Commercio al Dettaglio Svizzera (CI CDS) hanno concordato nel 2013 una soluzione comune per tutto il settore: il cosiddetto foodbridge. Tutti i membri sostengono finanziariamente le associazioni Tavola svizzera e Tavolino Magico con 665.000 franchi all'anno e naturalmente con donazioni di prodotti.
Dal 2019 al 2021, siamo stati anche partner dell'iniziativa «Save Food, Fight Waste» della fondazione Pusch, attiva in tutta la Svizzera.
Sostegno dei produttori
In caso di produzioni stagionali in eccedenza promuoviamo le vendite con sconti mirati. E con il nostro marchio Ünique riusciamo a portare sulle tavole frutta e verdura non proprio perfetta.