Fatto n. 384
Il centro logistico punta alla massima efficienza energetica

Il nostro centro logistico di Schafisheim è all'avanguardia nell'ambito della sostenibilità. Alla fine del 2019 è stato ufficialmente certificato Minergie: uno standard che contraddistingue gli edifici con un fabbisogno energetico molto ridotto e il massimo ricorso possibile a energie rinnovabili.

Inaugurato nel 2016, il centro logistico di Schafisheim comprende una centrale di distribuzione regionale per la Regione Nordwestschweiz / Zentralschweiz Zürich, una centrale di distribuzione nazionale per i prodotti surgelati e la più grande panetteria della Svizzera. Non è all'avanguardia solo per quanto riguarda la logistica, ma anche in termini di sostenibilità. Nella sede di Schafisheim vengono infatti applicate le massime misure di efficienza energetica, p.e.: 

  • Riscaldamento a biomassa: un impianto di riscaldamento a biomassa alimenta i forni della panetteria industriale, che necessita di 10 gigawattora di calore e vapore all'anno. Circa il 70 per cento del fabbisogno energetico viene coperto con la combustione di biomassa composta da un mix di cippato e scarti dell'azienda propria Coop di molitura di cereali, Swissmill.
  • Fotovoltaico: un impianto fotovoltaico sul tetto fornisce alla centrale logistica ca. 250.000 chilowattora di energia solare all'anno. 

Al momento della certificazione Minergie, il nostro centro logistico di Schafisheim era il più grande stabilimento industriale di tutta la Svizzera a vantare questo standard.

Cos'è Minergie?

Minergie è uno standard edilizio svizzero per edifici nuovi e ristrutturati con un fabbisogno energetico molto ridotto e il massimo ricorso possibile a energie rinnovabili. 

 

Altri fatti su questo argomento

Es ist ein Fehler aufgetreten!
Die Daten konnten nicht abgerufen werden, bitte laden Sie die Seite erneut.