27.03.2024

Il nostro progetto nel suo paese d'origine - Il cacao del Ghana

La trasparenza e la collaborazione diretta con le/gli agricoltrici/tori sono una parte importante delle filiere sostenibili. Ci impegniamo pertanto in progetti che le relazioni stabili nei Paesi di origine dei nostri prodotti.

La nostra affiliata Halba acquista il cacao per la sua produzione di cioccolato anche in Ghana. Secondo l'Organizzazione internazionale del Cacao (ICCO), il Paese dell'Africa occidentale è il secondo esportatore di cacao al mondo.

Per sostenere la coltivazione in Ghana e garantire una produzione a lungo termine, lavoriamo a progetti comuni con le/gli agricoltrici/tori della cooperativa Kuapa Kokoo e con i nostri partner di progetto, tra cui Halba, Fairtrade Max Havelaar, Fairtrade Africa, ITC (International Trade Centre), WWF ed Ecotop. Dal 2019 realizziamo, ad esempio, un progetto per promuovere l'agroforestazione dinamica nelle piantagioni di cacao.

Agroforestazione dinamica

L'agroforestazione dinamica, o DAF, è una coltivazione mista di cacao, alberi da frutto e legni pregiati. Ricreando l'habitat naturale delle piante di cacao, all'ombra della foresta pluviale, se ne favorisce la crescita e si ottengono maggiori raccolti. Si migliora così non solo la qualità del suolo e la produttività, ma anche il reddito delle/dei piccole/i agricoltrici/tori. Le famiglie contadine si nutrono infatti dei sottoprodotti di un appezzamento agroforestale dinamico, come mais, manioca, banane o avocado, oppure li vendono al mercato locale. Grazie alla parcella agroforestale ad alta produttività possono provvedere al proprio sostentamento e non devono sfruttare altre zone di coltivazione (magari attraverso la deforestazione). In questo modo si preserva la biodiversità e si protegge la foresta pluviale.

Visita in Ghana

Lo scorso autunno, alcune/alcuni collaboratrici/tori di Halba hanno visitato il Ghana insieme alle/ai rappresentanti di Fairtrade Max Havelaar ed Ecotop. Lo scopo del viaggio era quello di seguire i progressi del progetto DAF attraverso un approfondito confronto con la cooperativa locale di agricoltrici/tori e di chiarire come continuare a sostenere la cooperativa delle coltivatrici/tori di cacao.

Per circa due settimane, il team di progetto ha visitato diverse fattorie e appezzamenti coltivati secondo i principi dell'agroforestazione dinamica, ha partecipato a workshop con le/i partner locali del progetto e si è confrontato con la cooperativa Kuapa Kokoo. Questo ci ha permesso di conoscere lo stato di avanzamento del progetto e di mantenere i contatti con la popolazione locale. Insieme a tutte le parti coinvolte, abbiamo discusso le sfide e definito le misure future per la fase di progetto 2024-2026. Questo ci permetterà di raggiungere entro la fine del 2026 l'obiettivo di coltivare un totale di 650 ettari secondo i principi dell'agroforestazione dinamica.

I nostri ultimi fatti

Es ist ein Fehler aufgetreten!
Die Daten konnten nicht abgerufen werden, bitte laden Sie die Seite erneut.