18.12.2018

L'ambasciatrice Naturaline Melanie Winiger torna in India

Melanie Winiger ha fatto visita ai piccoli agricoltori dell'India centrale per scoprire da vicino i diversi progetti che promuovono la coltivazione equa e biologica del cotone.

Melanie Winiger è l'ambasciatrice dei capi Naturaline biologici, equi e CO2 neutrali
© Remo Nägeli

A quasi 10 anni dal suo ultimo viaggio in India, a novembre l'ambasciatrice Naturaline Melanie Winiger ha visitato i progetti che sosteniamo insieme alla fondazione bioRe nell'India centrale.

Uno di questi si svolge a sud di Nuova Delhi, dove la coltivazione di cotone biologica, equa e CO2 neutrale al 100% assicura ai piccoli agricoltori migliori condizioni di vita. Garantendo loro l'acquisto del cotone bio e assegnando un'ulteriore premio per l'alta qualità del prodotto, il progetto permette ai piccoli agricoltori di mandare a scuola i propri figli, salvandoli dal lavoro minorile e dai matrimoni infantili altrimenti frequenti nella regione.

Della costruzione delle scuole si occupa la fondazione bioRe, alla quale partecipa Coop. Melanie Winiger ha inoltre raccolto 45.000 franchi per la costruzione di un'altra scuola.

Sono felice di vedere cosa è stato fatto finora e sapere che ai figli dei piccoli agricoltori è garantito il diritto all'istruzione.

Melanie Winiger

Con la vendita dei nostri prodotti tessili Naturaline sosteniamo i piccoli agricoltori e le loro famiglie, mentre tramite progetti di formazione in loco promuoviamo lo sviluppo della produzione biologica.

Il fatto che Naturaline riesca a garantire agli agricoltori una fonte di sostentamento consente di indossare i vestiti con la coscienza tranquilla.

Melanie Winiger

Melanie Winiger ha fatto visita anche al progetto Aavran dedicato alle donne e a quello mirato alla costruzione di servizi igienici. Grazie a quest'ultimo, con 300 franchi si dà la possibilità a una famiglia di costruire il proprio bagno. Un WC all'interno della casa rende ogni famiglia più sana e felice e soprattutto donne e ragazze sono contente di non dover più fare i propri bisogni all'aperto.

Inoltre Melanie Winiger ha visitato un progetto che, promuovendo il biogas, rende la produzione dei capi Naturaline completamente CO2 neutrale. Le emissioni delle fabbriche tessili indiane vengono infatti compensate direttamente in loco attraverso la costruzione di impianti a biogas e stufe a legna ad alta efficienza. Insieme alla fondazione bioRe ne abbiamo già costruite quasi 6000.

In questa galleria abbiamo raccolto alcuni momenti del viaggio di Melanie Winiger.

  • Melanie Winiger negli stabilimenti indiani in cui vengono prodotti i capi sostenibili Naturaline
    © Remo Nägeli
  • Una scuola bioRe in India sostenuta da Coop
    © Remo Nägeli
  • In India i figli dei piccoli coltivatori di cotone possono andare a scuola
    © Remo Nägeli
  • Insieme a Coop, Melanie Winiger sostiene la costruzione di scuole in India
    Remo Nägeli
  • Insieme a Coop, l'ambasciatrice Naturaline Melanie Winiger promuove la formazione e la produzione biologica dei capi
    © Remo Nägeli
  • Insieme a Coop, in India Melanie Winiger sostiene la costruzione di scuole e altri progetti per la produzione biologica, equa e CO2 neutrale dei tessuti
    © Remo Nägeli
  • L'impegno di Melanie Winiger e di Coop per le persone e l'ambiente in India
    © Remo Nägeli
  • Melanie Winiger è l'ambasciatrice dei capi Naturaline biologici, equi e CO2 neutrali
    © Remo Nägeli
  • Coop promuove un progetto dedicato al biogas in India
    © Remo Nägeli
  • I figli dei coltivatori che producono cotone per Naturaline hanno la possibilità di andare a scuola
    © Remo Nägeli
  • Coop sostiene la fondazione bioRe e la costruzione di scuole in India
    © Remo Nägeli
  • Coop promuove la ricerca sul cotone biologico in India
  • Coop sostiene la ricerca e la coltivazione biologica di cotone
    © Remo Nägeli
  • Coop promuove un progetto dedicato alla costruzione di servizi igienici in India
    © Remo Nägeli

I nostri partner

Le nostre marche e i label

Fatti su questo tema

Es ist ein Fehler aufgetreten!
Die Daten konnten nicht abgerufen werden, bitte laden Sie die Seite erneut.